Psicologia della Gestalt: come percepiamo le forme?

Cosa si nasconde dietro le pubblicità più condivise del mondo? Perché alcuni loghi restano così impressi nella nostra memoria? La psicologia della Gestalt ci offre queste risposte.
Comunicazione persuasiva: 7 leve di personalizzazione

Quali sono le buone prassi per una comunicazione personalizzata sui tuoi utenti? Scoprilo in questa guida.
Psicologia dell’attenzione: come catturarla su internet

Come funziona la nostra attenzione? La psicologia ci svela i meccanismi per creare contenuti che non possono passare inosservati.
Influencer marketing: strategie dalla psicologia

Come si sceglie un influencer in modo scientifico? Ecco quello che devi sapere per capire cosa fa al caso tuo.
Prezzo psicologico: 9 tips scientifici per sceglierlo correttamente

Come scegliere il prezzo? Come renderlo più accattivante? Applica subito queste 9 tecniche!
Il packaging: a cosa serve e che funzioni svolge

Semplice contenitore, fiore all’occhiello o punto di forza? Che ruolo svolge il packaging e quali sono le sue funzioni?
Brand name: come si costruisce e come sceglierlo

Come si sceglie il brand name? Non a caso, non alla svelta. Scopriamo la scienza dietro questo processo.
Effetto Zeigarnik: tra Netflix, racconti gialli e marketing

Come fa Netflix a tenerci incollati una puntata dietro l’altra? Scopriamo un espediente narrativo immortale: l’effetto Zeigarnik.
Brand community: come si creano secondo la psicologia

Come si crea una community di successo? Vediamone i meccanismi e le dinamiche di funzionamento svelati dalla psicologia.